A cura di Luana Penna, Ufficio Stampa ISS
Il libro “Senti cosa ti dico. Guida pratica per capire la sordità (e non fare figuracce)” di Anna Vernillo è un prezioso volume che si propone di avvicinare il lettore al mondo della sordità con un linguaggio semplice, diretto e profondamente umano.
In poco più di novanta pagine, l’autrice – docente di Lingua dei Segni Italiana e attivista per l’inclusione – accompagna chi legge in un percorso di consapevolezza che rompe stereotipi e pregiudizi, offrendo una prospettiva autentica e accessibile su cosa significhi vivere, comunicare e relazionarsi con la sordità.
Vernillo sceglie un tono non accademico, rendendo il testo fruibile da diverse tipologie di target: insegnanti, genitori, professionisti della relazione d’aiuto, ma anche semplici curiosi che desiderano capire meglio come comunicare in modo rispettoso e consapevole con le persone sorde.
Il libro nasce, infatti, con l’intento di “evitare figuracce”, cioè quelle incomprensioni quotidiane che spesso derivano non da cattiva volontà, ma da scarsa conoscenza o disinformazione. L’autrice invita il lettore a superare la visione pietistica o medicalizzata della sordità, per riconoscerla invece come una diversa modalità di percepire e abitare il mondo. Vernillo intreccia episodi personali e osservazioni pratiche, riportando eventi della vita quotidiana delle persone sorde. Le pagine scorrono tra aneddoti, consigli e spunti di riflessione che aiutano a comprendere meglio cosa significhi, ad esempio, comunicare in contesti pubblici, seguire una conversazione in gruppo, o affrontare situazioni che per chi sente sembrano scontate.
L’autrice offre strumenti concreti per costruire un dialogo più equo e rispettoso, e lo fa con ironia, empatia e una grande capacità di coinvolgere il lettore.
È un testo accessibile, non pretende di essere un manuale tecnico o un testo specialistico, ma una guida per chi vuole imparare a guardare (e ascoltare) in modo diverso.
È una lettura utile per chi lavora nel mondo educativo, perché aiuta a sviluppare maggiore sensibilità e attenzione verso la comunicazione inclusiva. Un libro che può fare una differenza nel modo in cui impariamo a comprendere e a relazionarci con chi “sente” in modo diverso.
Anna Vernillo, Senti cosa ti dico. Guida pratica per capire la sordità (e non fare figuracce), Giacovelli Editore, 2025, euro 16,00