NEWS

Gina e la scrittura come amica invisibile oltre la malattia

placeholder image

A cura di Elida Sergi, Ufficio Stampa ISS

La scrittura è un’alleata invisibile ma fortemente presente nella vita di Gina Scanzani. Un rifugio che diventa certezza, una ‘casa’ dalla quale spiccare il volo verso una libertà di espressione autentica. Senza mai esprimere nella narrazione rancore contro la malattia rara che l’ha colpita, la sclerosi tuberosa, neppure quando questa si somma a un tumore al quarto stadio e altre due neoplasie.

Il volume “Un amico invisibile” racconta di una battaglia personale, ma racconta soprattutto delle emozioni, di una trasformazione che si riversa anche nella scrittura e che attraverso il dolore diventa forza, stabilità e rinascita.

Solitudine, tristezza, esclusione dalla vita sociale a causa della malattia si fondono in questo libro con altri sentimenti, come la condivisione, la speranza, il conforto tra le braccia materne.

La vita si presenta in questo volume per quella che è: fragile come un soffio, ma ricca di tutto. Dai tentennamenti alla ricerca della pace interiore, dagli assestamenti al bisogno di cercare un appiglio e una sicurezza anche dal punto di vista fisico.

È un testo da leggere per comprendere quante sfaccettature abbia il dolore, ma anche la voglia di vivere.

Gina Scanzani, Un amico invisibile, Edizioni Bertoni, 2025, euro 17,00

  • Data di pubblicazione 30 ottobre 2025
  • Ultimo aggiornamento 30 ottobre 2025