NEWS

Due appuntamenti per la Joint Action Jardin: tra confronto europeo e collaborazione nazionale

placeholder image

La Joint Action europea Jardin, cofinanziata dall’Unione Europea attraverso il programma EU4Health, prosegue il proprio percorso di collaborazione per favorire l’integrazione delle Reti di Riferimento Europee (Ern) nei sistemi sanitari nazionali. Due incontri svoltisi nel mese di ottobre hanno rappresentato tappe significative di confronto e pianificazione congiunta tra i partner del progetto.

Dal 7 al 10 ottobre 2025, la città di Vilnius (Lituania) ha ospitato l’Assemblea generale di Jardin, un momento chiave per fare il punto sui risultati raggiunti e definire le prossime priorità di lavoro. In particolare, il 9 ottobre si è tenuto l’incontro satellite organizzato dall’Istituto Ortopedico Rizzoli con focus sulle attività in corso al livello nazionale.  Agli incontri hanno partecipato rappresentanti dei Paesi aderenti, membri delle Ern, organizzazioni di pazienti e funzionari della Commissione Europea e dell’Agenzia europea per la salute e il digitale (HaDea).

L’Assemblea ha offerto un importante spazio di dialogo e confronto strategico, rafforzando la collaborazione tra i partner e confermando il ruolo centrale delle Ern nel migliorare la qualità dell’assistenza e l’accesso alle cure per le persone con malattie rare e condizioni complesse in Europa.

A livello nazionale, il 23 ottobre 2025 si è svolto a Roma, presso l’Auditorium del Ministero della Salute, il meeting della partnership italiana di Jardin, organizzato da Ern Bond, alla presenza del ministro della Salute Orazio Schillaci e del sottosegretario Marcello Gemmato.

Il meeting ha rappresentato un momento prezioso per consolidare il contributo della componente italiana alla Joint Action e condividere le prospettive di lavoro comune, tra cui la creazione di un National Data Hub e il prossimo sviluppo di una app per medici di medicina generale e pediatri di libera scelta. Il Ministero della Salute ha deciso di rendere permanenti questi importanti incontri e il prossimo è previsto nella tarda primavera del 2026 sempre presso la sede del Ministero della Salute.

Tutti gli aggiornamenti e le risorse di Jardin sono disponibili sul sito ufficiale jardin-ern.eu

  • Data di pubblicazione 30 ottobre 2025
  • Ultimo aggiornamento 30 ottobre 2025