Torna l’appuntamento con Uno Sguardo Raro – Rare Disease International Film Festival, il primo Festival Internazionale di Cinema che seleziona e promuove le migliori opere video provenienti da tutto il mondo sul tema delle malattie rare, della disabilità e dell’inclusione sociale. Giunto alla sua decima edizione, in programma il prossimo novembre, già si preannuncia carico di creatività ed emozioni.
Si può partecipare inviando un'opera che tratti il tema delle malattie rare e i temi correlati (disabilità, empatia, resilienza, inclusione, pienezza di vita) e che faccia parte di una delle categorie delle tre sezioni del Festival: Play, Lab e Patient Advocacy. Play è la sezione dedicata ai migliori cortometraggi cinematografici (cortometraggi italiani, internazionali, di animazione, documentari: tutti della durata massima di 20 minuti, editi o inediti); Lab è la sezione dedicata alla scrittura creativa (brevi racconti sulle malattie rare); Patient Advocacy è la sezione aperta a tutte quelle realtà private, sanitarie, del terzo settore e della comunicazione che operano per la sensibilizzazione su temi sociali (video e spot di qualsiasi genere narrativo e di qualsiasi nazionalità).
L'iscrizione al concorso avviene tramite la piattaforma Filmfreeway compilando il form e caricando la propria opera su https://filmfreeway.com/Unosguardoraro entro e non oltre il 15 settembre 2025. È prevista una quota di iscrizione solo per la categoria Play.
Le opere saranno preselezionate da una Giuria tecnica che terrà conto dell’aderenza ai temi e al bando di concorso, della qualità narrativa, tecnica e della capacità comunicativa. Poi, una Giuria di qualità, composta da professionisti del cinema e della televisione, insieme a membri della comunità delle malattie rare, del mondo della comunicazione, dello sport, della salute e dell'educazione, selezionerà i finalisti e i vincitori di ogni categoria tra le opere preselezionate dalla Giuria tecnica. Oltre alle qualità tecniche e artistiche, la Giuria di qualità darà una valutazione positiva alle opere che affronteranno il tema delle malattie rare in modo originale; promuoveranno la conoscenza e il superamento di ogni pregiudizio; metteranno in luce i luoghi comuni e gli stereotipi; promuoveranno la comunità delle malattie rare come una ricchezza; individueranno percorsi di integrazione e inclusione.
Il premio Uno Sguardo Raro a Scuola sarà decretato dagli studenti e dagli insegnanti che voteranno al cinema. I Premi speciali saranno decretati dalla Giuria speciale in collaborazione con i partner.
La Direzione artistica e/o la Giuria di qualità potranno assegnare premi speciali fuori concorso, premi ex-aequo e/o menzioni speciali.
Per approfondire vai qui.