Dal 2014, il mese di novembre è contraddistinto dallo slogan Color the World Orange™ in quanto mese di consapevolezza della sindrome dolorosa regionale complessa (CRPS), una condizione rara e debilitante di dolore cronico post-traumatico, che ha un impatto significativo sul benessere fisico, emotivo e psicologico della persona. Nota anche come distrofia simpatico riflessa (RSD) o algodistrofia, è caratterizzata da dolore cronico, ovvero continuo, intenso, sproporzionato rispetto alla gravità della lesione originale.
Aumentare la consapevolezza sulla CRPS – sostiene la European Pain Federation (EFIC) - è fondamentale per migliorare la diagnosi precoce, l'accesso a un trattamento appropriato, nonché il supporto alle persone che vivono con questa condizione. In definitiva per migliorarne la qualità di vita.
La EFIC – che terrà il suo 14esimo Congresso il 24-26 aprile 2025 a Lione (Francia) - ha istituito una CRPS Task Force per supportare lo sviluppo della migliore assistenza possibile per questi pazienti in Europa. Ciò ha prodotto 17 criteri standard per la diagnosi e la gestione della CRPS. La stessa EFIC ha creato CRPS Assist , un’app aiutare i medici nella diagnosi e nel trattamento dei pazienti, e ha pubblicato vari studi sulla patologia. Infine, la piattaforma didattica dell'Accademia EFIC include materiali e contenuti sulla valutazione e la gestione del CRPS per medici, fisioterapisti, infermieri e psicologi.