EVENTI

Malattie rare neurologiche: Con-Tatto tra Scienza e Umanità

placeholder image

Modugno (Bari) e online

14 marzo 2025

L’evento, organizzato dal Distretto Socio Sanitario 9 dell’ASL Bari con l’Assessorato alla Tutela dell’ambiente – Ecologia – Salute Pubblica del Comune di Modugno (Bari) e con l’Associazione Malattie Rare dell’Alta Murgia Aps – “A.Ma.R.A.M.” Aps , si svolge venerdì 14 marzo 2025 alle ore 14.30 presso I.I.S.S. “Tommaso Fiore” di Modugno.
Il convegno, accreditato ECM, ospiterà esperti italiani con l’obiettivo di illustrare e approfondire le conoscenze attuali riguardo le malattie rare neurologiche. Nel contempo, si cercherà di sensibilizzare le istituzioni pubbliche, al fine di attivare interventi mirati alla risoluzione e gestione integrale delle problematiche inerenti tali malattie rare.
Saranno trattate in particolare: la Sindrome del Neonato Rigido o Hyperekplexia Ereditaria; la Malattia di Fahr o PFBC (Primary Familial Brain Calcification); la Sindrome della Persona Rigida (Stiff Man Syndrome).

L’ iscrizione all’evento è gratuito:
– per il personale dipendente dell’ASL Bari si accede dal sito web della Formazione dell’ASL BA https://serviziweb.inaz.it/formaz_aslbari/Index.aspx .
– Per il personale sanitario e cittadini si accede dal sito di “A.Ma.R.A.M.” Aps https://www.amaram.it/iscrizione-malattie-rare-neurologiche-con-tatto-tra-scienza-e-umanita/, dove è anche possibile reperire tutte le informazioni utili e il programma dettagliato della giornata.

L’evento sarà trasmesso in diretta su piattaforma Zoom, previo richiesta tramite email: Info@amaram.it

 

PER APPROFONDIRE

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 17 febbraio 2025
  • Ultimo aggiornamento 17 febbraio 2025