NEWS

Rara come un diamante, Martina e le poesie dedicate alla mamma con una malattia rara

placeholder image

A cura di Elida Sergi, Ufficio Stampa ISS

Rivoli di amore puro si riversano nei versi di Martina Marotta per la sua mamma, Antonella, deceduta per le conseguenze di una rara malattia polmonare.

“Come un diamante”, un libro di poesie e fotografie che la giovane, Alfiere della Repubblica nel 2011, ha scritto e deciso di utilizzare per sostenere le iniziative dell’Associazione Un Soffio di Speranza, non è facile da leggere senza che sgorghi qualche lacrima: per la felicità di una bambina e di una mamma che si tramuta in malattia e sofferenza, per i riflessi di vita che si scorgono dai vetri di una stanza d’ospedale, per le Festività una volta allegre che non sono più tali, per il pensiero che a nessun bimbo dovrebbe capitare di vivere il dolore di un genitore malato. E in ultimo per una rassegnazione alla mancanza di una madre che (giustamente) non arriva mai.

Eppure, alla fine del volume si capisce che i versi sono un’espiazione del dolore necessaria e piena di significato. Un atto di amore profondo, anzi forse il più profondo perché svela fragilità e porta nell’intimità dell’animo e della vita familiare. Regala scorci di quotidianità Martina, che profumano di ragù lucano e di ricordi.

E pare di vederla la sua mamma mentre, come racconta una delle poesie, sta a capo chino:

“Sulla spalla del babbo,

quasi a nascondermi

mille lacrime e mille timori,

come per non farmi capire

quanto tu già hai capito.

Parli e sorridi,

provi a scherzare,

ma sai bene

e non ne vuoi parlare,

mentre quel capo chino

continua a trasmettermi

messaggi di paure e timori.

Resisti madre,

non piangere,

resisti madre,

tornerai più forte di prima,

resisti madre,

resisti e combatti”.

Pare di vedere dal vivo anche Martina, che da bimba delle elementari le dedica versi dolcissimi come questo: "La mia mamma è proprio un diamante: ha tutti i lati luccicanti”.

E infine pare di leggere tutta l’incertezza che circonda le malattie rare in quest' altra poesia.

“Rare!

Malattie rare,

rare al punto che

... non tutti sanno cosa fare ...”.

Il libro ha l’intento di sensibilizzare sulla ricerca scientifica e sull’importanza della donazione di sangue e organi.

Martina Marotta ha conseguito oltre 350 premi letterari dal 2005 al 2015 ed è stata nominata Alfiere della Repubblica proprio per le sue doti letterarie.

È stato inoltre da poco istituito anche il premio di ricerca “Antonella Tonti” in memoria della madre, destinato a un giovane ricercatore interessato a condurre attività di supporto al Centro di Riferimento Regionale delle Malattie Rare Respiratorie presso la UOC Malattie dell’Apparato Respiratorio, Azienda Ospedaliera Universitaria Senese.

Martina Marotta, Un diamante fra le stelle, Attucci Editrice, 2023, euro 12,00

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 11 settembre 2025
  • Ultimo aggiornamento 11 settembre 2025