La campanella del primo giorno di scuola è suonata il 7 ottobre scorso presso la SMA TALENT School, un progetto di formazione online pensato per valorizzare e far scoprire le tante possibilità di utilizzo delle abilità vocali per chi vive con l’Atrofia Muscolare Spinale (SMA).
Il progetto, sviluppato dai Centri Clinici NeMO e da Famiglie SMA, insieme a Roche, offre a 67 persone, tra i 9 e i 63 anni, la possibilità di seguire un programma formativo della durata di 9 mesi nella disciplina che più preferiscono tra canto, recitazione, public speaking e radio speaking. L’obiettivo è triplice: sperimentarsi nella scoperta di nuove possibilità per esprimere sé stessi attraverso l’arte e le tecniche dell’uso della voce; potenziare nel contempo le proprie abilità vocali e respiratorie; fare cultura di inclusione centrata sul valore della persona.
A dimostrazione, oltretutto, come ha detto Anita Pallara, presidente di Famiglie SMA, “che vivere con una patologia rara e una disabilità complessa non significa rinunciare a coltivare i propri talenti” e che, come affermato da Marco Rasconi, presidente dei Centri Clinici NeMO, “mettere al centro la persona e la sua qualità della vita nel percorso di cura significa assumersi la responsabilità di guardare non solo alla patologia, ma anche a ciò che rende la quotidianità di ciascuno piena e significativa…questo percorso è l’esempio concreto di come il valore della presa in carico si intrecci con il desiderio di costruire il proprio progetto di vita”.
Le lezioni mensili saranno condotte da quattro coach professionisti di Accademia09, la scuola milanese di alta formazione artistica, partner didattico dell’iniziativa, ma non ci si limita alla sola formazione artistica: durante il percorso, i partecipanti saranno supportati da clinici e operatori dei Centri NeMO, con la realizzazione di video tutorial e diari attraverso i quali approfondire i temi specifici della respirazione, della comunicazione e della cura di sé.
SMA TALENT School non è solo una piattaforma di apprendimento, è anche un progetto che vuole sensibilizzare su una patologia che in Italia colpisce ogni anno un bambino su 10.000 e porta alla progressiva perdita delle capacità motorie. Un canale Instagram dedicato (https://www.instagram.com/smatalentschool) darà voce ai protagonisti di questa avventura, con il racconto delle emozioni, delle aspettative e con la testimonianza delle esperienze vissute.
Leggi il comunicato stampa