Luglio è il mese internazionale del Sarcoma, un tumore raro che colpisce meno di 6 persone su 100 mila l’anno. In Europa si stimano circa 28 mila casi, in Italia 3.600 nuove diagnosi ogni anno.
A dare avvio al mese di sensibilizzazione una conferenza stampa web di lancio della campagna italiana “Facciamo rete contro i sarcomi” promossa dalla prof.ssa Ornella Gonzato, Presidente Trust Paola Gonzato - Rete Sarcoma ONLUS, e “Facciamo Rete contro il Sarcoma”.
La campagna si avvale di risorse grafiche e video per promuovere la conoscenza di questi tumori rari e potenzialmente aggressivi, che possono colpire bambini e adulti, e che sono difficili da diagnosticare e spesso confusi con altre patologie molto più comuni. La conferenza stampa si terrà oggi 1 luglio alle 11.30 di quale giorno e si potrà seguire in diretta streaming dalla pagina Facebook di Rete Sarcoma.
Il giorno successivo, venerdì 2 luglio, si celebra la Giornata della Consapevolezza del Corpo Calloso, una rara anomalia congenita in cui si verifica un’assenza parziale o completa del corpo calloso, l’area del cervello che collega i due emisferi cerebrali. Si stima una prevalenza di 1-14/2.000. I segni clinici comprendono il deficit cognitivo (80%) e/o l'epilessia, facilmente controllabile, e/o i disturbi del comportamento.
In occasione della Prima Giornata della Consapevolezza del Corpo Calloso, l’International Research Consortium for the Corpus Callosum and Cerebral Connectivity organizza un evento online per riunire le persone con disturbo del corpo calloso di tutto il mondo. Per partecipare: www.corticalconnections2021.com
Per entrare in contatto con l’Associazione di riferimento in Italia: http://www.assacci.it/