NEWS

Neuropatie Disimmuni, un premio per le migliori tesi di laurea e uno per medici e istituzioni che si sono distinti in tale settore

placeholder image

Torna l’appuntamento con i "CIDP Italia ONLUS Awards 2021", il prossimo 27 maggio. Quest’anno con una novità. Infatti, al premio Alessandro Magno, ideato dall’Associazione Italiana dei Pazienti di Neuropatie Disimmuni Acquisite (CIDP Italia onlus) alle migliori tesi di laurea discusse in qualsiasi università italiana sui temi delle neuropatie disimmuni, si aggiunge il premio Ranvier per quei clinici e ricercatori e per quelle istituzioni (il premio mira a dare una serie di riconoscimenti in più settori) che hanno dedicato e dedicano la loro vita professionale e le loro attività a migliorare la diagnosi, la cura, la qualità della vita e la presa in carico delle persone affette da neuropatie disimmuni e delle loro famiglie.

I nomi dei riconoscimenti non sono scelti a caso: per i giovani il premio delle tesi è intitolato ad Alessandro Magno poiché recenti studi suggeriscono che sia morto a causa della sindrome di Guillain- Barrè, mentre il premio rivolto ai professionisti è intitolato all'illustre istologo e patologo francese Louis-Antoine Ranvier, scopritore dei cosiddetti “nodi” che da lui prendono il nome (nodi di Ranvier), una sorta di interruzioni della guaina mielinica che riveste il percorso degli impulsi elettrici dal neurone alle altre cellule.

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 17 maggio 2021
  • Ultimo aggiornamento 17 maggio 2021