Un workshop di due giorni (1-2 aprile 2026), dal titolo “Malattie epatiche pediatriche e trapianto: un evento didattico di epatologia e chirurgia pediatrica”, presso l’University Medical Centre Groningen (Paesi Bassi) ospiterà l'ERN RARE – LIVER ACADEMY 2026, incentrato sulle malattie epatiche pediatriche e sui trapianti.
L’evento riunirà 20 giovani epatologi, chirurghi e borsisti per confrontarsi con i principali esperti del settore, affrontando argomenti di scienza di base e chirurgica in epatologia pediatrica.
L'Accademia è aperta a epatologi, chirurghi e ricercatori agli inizi della loro carriera interessati alle malattie epatiche rare in età pediatrica.
Per candidarsi, si deve inviare un breve CV e una lettera motivazionale che evidenzi il proprio interesse a frequentare l’Accademia attraverso il form presente in questa pagina entro venerdì 7 novembre 2025.
Per info: ernacademy@chir.umcg.nl
ERN RARE LIVER
ERN RARE-LIVER è la Rete di riferimento europea per le malattie epatiche rare, ovvero una rete di centri medici specializzati, fondata dalla Commissione europea nel 2017. È una delle 24 ERN che si concentrano su diversi gruppi di malattie rare in Europa.
L'obiettivo di ERN RARE-LIVER è quello di riunire specialisti del fegato con diverse competenze, nonché altri operatori sanitari e rappresentanti dei pazienti, per raccogliere conoscenze ed esperienze di specialisti e rendere così accessibile a ogni paziente un trattamento specialistico. Attualmente, oltre 50 ospedali universitari di 15 paesi dell'UE sono membri a pieno titolo della rete, e altri 30 centri di altri 13 paesi sono associati alla rete tramite partnership.
ERN RARE-LIVER cerca di integrare la prospettiva dei pazienti in tutte le sue attività e coinvolge le associazioni di pazienti e i loro rappresentanti a tutti i livelli. Oltre 40 diverse associazioni di pazienti sono affiliate alla rete.
Se la malattia è rara, infatti, è possibile che anche lo specialista medio non abbia mai visto prima il quadro clinico corrispondente e potrebbe non avere esperienza personale nella diagnosi e nella gestione della condizione. Pertanto, competenze sufficienti in materia di malattie rare sono spesso disponibili presso pochi centri specializzati. ERN RARE-LIVER si propone di offrire a ogni paziente con una malattia epatica rara l'accesso a tali conoscenze specialistiche, al fine di migliorare la diagnosi e la terapia di queste malattie rare.