La Joint Action europea Jardin rinnova il proprio impegno a migliorare il coordinamento e la qualità dell’assistenza per le persone con malattie rare e condizioni complesse in Europa, attraverso la condivisione di nuove risorse e strumenti pratici rivolti a professionisti sanitari e alla comunità dei pazienti.
Tra le novità più rilevanti vi è la pubblicazione del “Care Pathway Toolkit”, che propone un modello di riferimento per l’elaborazione dei percorsi di cura, strumenti volti a migliorare il coordinamento e la qualità della presa in carico lungo l’intero continuum assistenziale.
Il toolkit include una guida passo-passo pensata per i professionisti sanitari e una serie di strumenti dedicati al coinvolgimento attivo dei pazienti, elaborati grazie alla collaborazione con Eurordis - Rare Diseases Europe.
A completare le risorse disponibili, è stato reso accessibile anche l’ERNs Dissemination Toolkit, una raccolta aggiornata di materiali informativi e divulgativi per facilitare la comprensione del funzionamento delle Reti di Riferimento Europee (ERN) e del loro ruolo chiave nel migliorare l’accesso a diagnosi e cure di qualità per le persone con malattie rare.
Tutti i materiali sono consultabili sul sito jardin-ern.eu, insieme ad altri strumenti utili come link selezionati, documenti, contenuti multimediali e risorse dedicate alle ERN.