NEWS

Artrogriposi multipla congenita: il 30 giugno la Giornata mondiale, il 28 giugno la prima Giornata nazionale

placeholder image

Si celebra il 30 giugno la Giornata mondiale dell’Artrogriposi multipla congenita (AMC), termine usato per descrivere un gruppo di malattie caratterizzate da contratture congenite degli arti, che si manifestano con la limitazione, di solito non progressiva, dei movimenti di diverse articolazioni. Può associarsi a debolezza muscolare e fibrosi. A seconda della diagnosi di base – esistono circa 400 tipologie di Artrogriposi - possono essere interessati altri apparati come il sistema respiratorio, gastrointestinale, genito-urinario e il sistema nervoso centrale.

Il 2025 è anche un traguardo importante per l’associazione che, a livello globale, supporta pazienti e famiglie, l'Arthrogryposis Multiplex Congenita Support, Inc. (AMCSI) che festeggia 20 anni di attività dedicati a sostenere le persone e le famiglie colpite dall'AMC e a diffondere consapevolezza.

In Italia, opera dal 2023 Artrogriposi Italia, che mira a favorire l'incontro tra famiglie, volontari, medici specialisti, terapisti e sostenitori, e divenire punto di riferimento per tutti coloro che ricevono questa diagnosi (1 caso ogni 12.000 bambini nati vivi). L’associazione ha celebrato il 28 giugno scorso la prima Giornata nazionale dedicata alla consapevolezza dell’AMC.

 

20th Conferenza annuale AMCSI, 9-12 luglio 2025

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 30 giugno 2025
  • Ultimo aggiornamento 30 giugno 2025