L’ Ospedale Metropolitano (GOM) di Reggio Calabria ha recentemente introdotto un nuovo percorso di cura dedicato a persone con miastenia gravis, una malattia rara autoimmune che provoca debolezza muscolare e compromette la qualità della vita. Questo servizio, attivato all'interno dell'Ambulatorio Malattie Rare Neurologiche dell'UOC di Neurologia, mira a fornire diagnosi precise, terapie innovative e un'assistenza personalizzata, riducendo la necessità per i pazienti di recarsi fuori regione per le cure.
Il team multidisciplinare del GOM è composto da specialisti pronti a seguire i pazienti dalla diagnosi iniziale attraverso trattamenti personalizzati e monitoraggi periodici. Il Commissario Straordinario del GOM, Gianluigi Scaffidi, ha sottolineato che questo nuovo percorso assistenziale è stato creato per offrire supporto specialistico altamente qualificato e personalizzato, rispondendo alle esigenze di molti pazienti che, fino a oggi, hanno dovuto spesso recarsi fuori regione per curarsi.
La miastenia gravis è una patologia che interessa la giunzione neuromuscolare, e l'introduzione di questo percorso rappresenta un passo significativo per migliorare la qualità della vita dei pazienti calabresi affetti da questa malattia. Vittoria Cianci, direttore facente funzione di Neurologia e responsabile dell'Ambulatorio Malattie Rare, ha evidenziato l'importanza di fornire non solo cure mediche specialistiche, ma anche un sostegno umano e costante, accompagnando i pazienti nel loro percorso di cura con empatia e attenzione.