Roma (Istituto Superiore di Sanità)
12 dicembre 2024
Il Convegno celebra i 50 anni dello screening neonatale per l’Ipotiroidismo Congenito e offre un panorama completo sulle più recenti conoscenze relative alla diagnosi e al follow-up dei bambini con questa patologia, che, ancora oggi, rappresenta la più frequente endocrinopatia dell’infanzia. Il nostro Paese ha investito molte risorse in termini di prevenzione dell’Ipotiroidismo Congenito, dal momento che in Italia lo screening neonatale per questa patologia è obbligatorio per legge già dal 1992 (Legge 104/1992). Dal 1999, inoltre, è operativo il Registro Nazionale degli Ipotiroidei Congeniti (DPCM 9 luglio 1999), il cui coordinamento è affidato all’Istituto Superiore di Sanità. Il Registro nel 2017 è stato anche incluso nei sistemi di sorveglianza di rilevanza nazionale (DPCM 3 marzo 2017).
L’evento intende offrire un aggiornamento sulle più rilevanti problematiche e acquisizioni relative alle procedure di screening, alla diagnosi, cura e follow-up del bambino con ipotiroidismo congenito, mirando anche a rafforzare i rapporti tra Istituzioni, Società Scientifiche e Associazioni di pazienti.
Domanda di iscrizione entro il 10 dicembre 2024
IPOTIROIDISMO CONGENITO, IPOTIROIDISMO ACQUISITO GRAVE (valori TSH > 10 mU/L) |
Ipotiroidismo congenito |