EVENTI

La gestione dell'ipocorticosurrenalismo: dalla pratica clinica alla quotidianità

placeholder image

Genova (Sala Convegni dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri)

23 novembre 2024

Il Convegno dell’Associazione Italiana Pazienti Addison (AIPAd) si tiene sabato 23 novembre 2024 a Genova.

L’accreditamento è per 50 professionisti sanitari per le seguenti professioni e discipline: Medico Chirurgo (Endocrinologia, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Ginecologia e Ostetricia, Pediatria, Pediatri di libera scelta, Medicina Interna, Medicina Generale, Anestesia e Rianimazione, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza ), Infermiere, Biologo.

La partecipazione, libera e gratuita, sarà garantita fino ad esaurimento dei posti disponibili. Iscrizione online obbligatoria entro il 20/11/24.

Iscrizione del personale sanitario: on line sul sito www.etagamma.it 

Iscrizione dei pazienti: tramite le mail AIPAd: antonella@morbodiaddison.org; loredana@morbodiaddison.org 

Il morbo di Addison è una rara malattia cronica che colpisce la corteccia delle ghiandole surrenali, diminuendo o anche azzerando la sua funzionalità. Il nome scientifico è ipocorticosurrenalismo o insufficienza corticosurrenalica. La corteccia delle ghiandole surrenali produce diversi ormoni, tra cui cortisolo (cortisone) e aldosterone, che sono indispensabili per la nostra vita. Il cortisolo, infatti, ha grande importanza nel metabolismo dei carboidrati e dei grassi, ha un’azione immunosuppressiva e antinfiammatoria. L’aldosterone regola l’equilibrio idrico e degli elettroliti sodio e potassio.



PER APPROFONDIRE

Visita il sito web Maggiori info 

Scarica il programma

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 8 novembre 2024
  • Ultimo aggiornamento 8 novembre 2024