EVENTI

Giornata per la consapevolezza sulla Sindrome X Fragile, l’ISS si accende di blu

placeholder image

Roma

10 ottobre 2024

Il 10 ottobre di ogni anno si celebra la Giornata X Fragile, con eventi, iniziative, flash-mob e, la sera, monumenti ed edifici illuminati di blu. Quest’anno, anche l’Istituto Superiore di Sanità si accende per dare il suo contributo alla diffusione di consapevolezza.

 

Sempre in occasione della Giornata, giovedì 10 ottobre alle ore 21 a Roma, sul palco del Teatro 7 si svolgerà lo spettacolo teatrale “SUPER”, a sostegno della Sezione Lazio dell’Associazione Italiana Sindrome X Fragile. “SUPER” è la storia di un gruppo di ex supereroi molto diversi tra di loro; vecchie glorie della Marvel oramai in disarmo. A dare una svolta alle loro vite sarà l’incontro con Superchic, un’eroina moderna con poteri inutili diventata influencer sui social. I due mondi si incontrano e si scontrano in una sequenza di scene esilaranti. Finché questi sgangherati supereroi si troveranno davvero a dover salvare la Terra… ce la faranno? Per info e prenotazioni scrivere a xfragilelazio@gmail.com.

 

Sul sito dell’Associazione, inoltre, è riportato un ricco calendario di eventi che si svolgono nelle Regioni italiane e in Europa per tutto il mese di ottobre.

 

Cos’è la sindrome X Fragile


Si tratta di una condizione genetica ereditaria che causa ritardo globale dello sviluppo, disabilità cognitiva, problemi di apprendimento e relazionali. Molte persone con la Sindrome soddisfano i criteri diagnostici per i disturbi dello spettro autistico. Interessa prevalentemente i maschi (con un’incidenza stimata in circa 1/4000), meno le femmine (circa 1/8000), avendo quest’ultime una doppia copia del cromosoma X (per cui, in genere, solo uno è anomalo).

PER APPROFONDIRE

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 9 ottobre 2024
  • Ultimo aggiornamento 10 ottobre 2024