Pollenzo (Cuneo)
24 ottobre 2024 - 25 ottobre 2024
Uno degli aspetti cruciali nella gestione della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è la nutrizione. Se la malnutrizione, infatti, può rappresentare una conseguenza comune tra i pazienti, a causa della disfagia e dell’aumento del fabbisogno energetico, mantenere uno stato nutrizionale adeguato è essenziale per preservare la forza muscolare, ridurre il rischio di complicanze e migliorare la qualità della vita. Inoltre, la nutrizione assume un ruolo rilevante anche dal punto di vista psicosociale. Il pasto, infatti, è per tutti un momento di condivisione e svolge un ruolo centrale nel promuovere il benessere emotivo e sociale della persona.
Il Convegno, che si svolge nelle giornate del 24 e del 25 ottobre all’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, organizzato da AISLA APS insieme a SLAFOOD e al Centro Clinico NeMo di Milano, vuole essere un’opportunità di confronto scientifico ed esperienziale che pone al centro la persona con SLA e il suo desiderio di continuare a gustare appieno la vita.
Visita il sito web Programma, iscrizioni e dettagli