EVENTI

Le sfide invisibili delle malattie rare e infrequenti: conoscere, comprendere e gestire gli impatti sulla salute mentale

placeholder image

Roma, Camera dei Deputati - Sala Matteotti (Piazza del Parlamento 19)

2 ottobre 2024

A pochi giorni dalla Giornata mondiale della salute mentale, che viene celebrata il 10 ottobre di ogni anno, il convegno “Le sfide invisibili delle malattie rare e infrequenti: conoscere, comprendere e gestire gli impatti sulla salute mentale”, promosso e organizzato a Roma il 2 ottobre da The European House–Ambrosetti (TEHA) con il contributo non condizionato di Amgen, accende i riflettori sulle sfide, di salute e non solo, affrontate ogni giorno dagli oltre due milioni di pazienti rari e dai loro familiari e caregiver, a partire dall’impatto psicologico di queste malattie.

L’impatto di queste malattie non si limita infatti solo al piano fisico, ma anche a quello psicologico: pazienti e caregiver sono più soggetti rispetto alla popolazione generale a sviluppare disturbi d’ansia o depressione, conseguenze delle difficoltà di gestire la malattia, dell’isolamento sociale e dell’incertezza sul futuro.

Guarda qui l’evento: https://webtv.camera.it/evento/26279

PER APPROFONDIRE

  • Data di pubblicazione 2 ottobre 2024
  • Ultimo aggiornamento 2 ottobre 2024