EVENTI

18° convegno delle famiglie A.I.S.I.C.C. Associazione Italiana per la Sindrome di Ondine

placeholder image

Firenze, Casa per Ferie Villa La Stella (Via Jacopone da Todi, 12)

5 ottobre 2024  - 6 ottobre 2024

La Sindrome da Ipoventilazione Centrale Congenita nota anche come Sindrome di Ondine è una malattia molto rara: colpisce un bambino su 200.000 nati vivi. In Italia si conoscono attualmente circa 80 casi e si registra un incremento annuo di 2-3 neonati affetti. Nel 2003 è stato scoperto che la malattia è associata a mutazioni del gene PHOX2B (paired-like homeobox 2B) ed è stata definita la modalità di trasmissione ereditaria che è di tipo autosomico dominante.

È caratterizzata da ipoventilazione centrale (riduzione della quantità d'aria che entra nei polmoni) in assenza di malattie polmonari, cardiache e neuromuscolari primitive e senza alcuna evidente lesione del tronco cerebrale. L'ipoventilazione compare nella maggior parte dei casi (superiore al 90%) solo durante il sonno quando viene a mancare il controllo automatico del respiro. L’espressione clinica della malattia è molto variabile, ed in parte correlata al genotipo, ma comporta comunque sempre e per tutta la vita la dipendenza da una forma di assistenza della ventilazione almeno durante il sonno.

 L'Associazione Italiana per la Sindrome da Ipoventilazione Centrale Congenita-Sindrome di Ondine è nata nel 2003 ed è stata fondata da un gruppo di famigliari di bambini affetti da questa rara condizione con gli scopi di creare e sviluppare una rete di solidarietà e sostegno tra le famiglie colpite, di sensibilizzare il personale delle istituzioni sanitarie al fine di migliorare l'assistenza, diffondendo le informazioni sulla malattia e i modelli di presa in carico, di stimolare e sostenere progetti di ricerca scientifica specifici.

Per informazioni e adesioni scrivere una e-mail all'indirizzo aisicc@sindromediondine.it

PER APPROFONDIRE

Visita il sito web https://www.sindromediondine.it/ 

Scarica il programma

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 11 settembre 2024
  • Ultimo aggiornamento 11 settembre 2024