EVENTI

Webinar - La gestione delle malattie rare: il ruolo del Farmacista come coordinatore di un percorso complesso

placeholder image

26 giugno 2024  - 26 giugno 2024

Il farmacista ricopre un ruolo fondamentale come coordinatore di un percorso complesso per i pazienti affetti da malattie rare. Queste malattie spesso presentano sfide uniche e complesse nella diagnosi, nell’accesso ai trattamenti, nella pianificazione della terapia e nella dispensazione dei farmaci necessari. Anche nella gestione delle vasculiti ANCA associate, condizione autoimmune rara che coinvolge l’infiammazione dei vasi sanguigni piccoli e medi, il ruolo del farmacista risulta essere cruciale.

La complessità intrinseca di queste malattie richiede una gestione multidisciplinare attenta, coordinata e multidisciplinare, per garantire un trattamento efficace e sicuro, anche con l’obiettivo di ridurre il fenomeno della mobilità sanitaria. La diagnosi precoce e accurata delle vasculiti ANCA-associate è fondamentale per avviare tempestivamente un trattamento appropriato e ridurre il rischio di danni irreversibili agli organi. Il farmacista può giocare un ruolo chiave nel supportare il processo terapeutico, collaborando con il team medico. Un trattamento non ottimale delle vasculiti, ha pesanti ricadute non solo sulla salute del paziente, ma anche sui costi a carico del SSN, che peraltro presenta disparità di accesso anche da un punto di vista geografico.

Il webinar, che si svolge dalle 16.00 alle 18.30, si propone di condividere conoscenze, esperienze e best practice affinché i pazienti affetti da vasculiti ANCA-associate possano ricevere la migliore cura.

Il programma è nel link sottostante. 

PER APPROFONDIRE

Visita il sito web https://www.sifoweb.it/altri-eventi/patrocini-concessi/6966-la-gestione-delle-malattie-rare-il-ruolo-del-farmacista-come-coordinatore-di-un-percorso-complesso-webinar,-26-giugno-2024.html 

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 25 giugno 2024
  • Ultimo aggiornamento 25 giugno 2024