EVENTI

Settimana Internazionale dei Sordi e Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni

placeholder image

20 settembre 2021  - 26 settembre 2021

La Settimana Internazionale dei Sordi (International Week of the Deaf - IWD) è un’iniziativa della Federazione Mondiale dei Sordi (World Federation of the Deaf - WFD) ed è stata lanciata per la prima volta nel 1958 a Roma, in Italia, grazie all’impegno dell’Ente Nazionale Sordi (ENS).

Viene celebrata ogni anno dalla comunità globale dei Sordi nel corso dell’ultima settimana di settembre, per commemorare lo stesso mese in cui si è tenuto il primo Congresso Mondiale della WFD. In ogni nazione si organizzano eventi e attività per rendere visibili la comunità sorda e la lingua dei segni. Nell'ambito della settimana, è stata anche istitutita la Giornata Mondiale dei Sordi che cade l'ultima domenica del mese ( quest'anno, quindi, il 26 settembre).

Tema dell'edizione  2021 è "Celebrating Thriving Deaf Communities" (Celebrare le fiorenti comunità di sordi)


Il 23 settembre, invece, si celebra la Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni – International Day of Sign Languages (IDSL), una iniziativa che nasce dalla Risoluzione A / RES / 72/161 delle Nazioni Unite adottata nel 2017, che dedica il 23 settembre di ogni anno alle lingue dei segni, alla promozione dell'identità linguistica e della diversità culturale di tutte le persone sorde e segnanti in generale.

Tema di quest'anno è "We Sign for Human Rights" (Firmaimo per i diritti umani)

PER APPROFONDIRE

  • Data di pubblicazione 13 settembre 2021
  • Ultimo aggiornamento 13 settembre 2021