EVENTI

World Patient Safety Day 2021

placeholder image

17 settembre 2021

Si celebre il 17 settembre in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente (World Patient Safety Day) 2021, istituita dall'Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2019 per migliorare la consapevolezza sul tema, aumentare l'impegno delle istituzioni pubbliche e promuovere azioni globali per migliorare la sicurezza dei pazienti e ridurre i danni.

Il tema 2021  è "L'assistenza materna" per un parto scuro e rispettoso.

Circa 810 donne muoiono ogni giorno per cause prevenibili legate alla gravidanza e al parto. Inoltre, ogni giorno muoiono circa 6700 neonati, pari al 47% di tutti i decessi sotto i 5 anni. Si stima che ciirca 2 milioni di bambini nascono morti ogni anno, oltre il 40% durante il travaglio. Considerando il significativo onere di rischi e danni a cui sono esposti donne e neonati a causa di cure non sicure, aggravato dall'interruzione dei servizi sanitari essenziali per via della pandemia  COVID-19, la campagna è ancora più importante quest'anno.

Fortunatamente, la maggior parte dei nati morti e dei decessi materni e neonatali sono evitabili attraverso la fornitura di cure sicure e di qualità da parte di professionisti sanitari qualificati che lavorano in ambienti di supporto. Ma tutto ciò può essere ottenuto solo attraverso il coinvolgimento di tutte le parti interessate e l'adozione di sistemi sanitari globali e approcci basati sulla comunità. Obiettivi della Giornata Mondiale della


Fortunatamente, la maggior parte dei nati morti e dei decessi materni e neonatali sono evitabili attraverso la fornitura di cure sicure e di qualità da parte di professionisti sanitari qualificati che lavorano in ambienti di supporto. Ma tutto ciò può essere ottenuto solo attraverso il coinvolgimento di tutte le parti interessate e l'adozione di sistemi sanitari globali e approcci basati sulla comunità.


Obiettivi della Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente 2021:

  1. Aumentare la consapevolezza globale sui temi della sicurezza materna e neonatale, in particolare durante il parto.
  2. Coinvolgere tutte le parti interessate e adottare strategie efficaci e innovative per migliorare la sicurezza materna e neonatale.
  3. Richiedere azioni urgenti e sostenibili da parte di tutte le parti interessate per aumentare gli sforzi,per garantire   cure materne e neonatali adeguate e sicure, in particolare durante il parto.
  4. Sostenere l'adozione delle migliori pratiche presso il punto nascita per prevenire rischi evitabili e danni a tutte le donne e ai neonati durante il parto.


Per celebrare la Giornata, nel rispetto delle continue sfide poste dal COVID-19, l'OMS sta pianificando una combinazione di attività virtuali e di altro tipo. Il segno distintivo della campagna globale, tuttavia, è illuminare monumenti iconici, punti di riferimento e luoghi pubblici nel colore arancione.

Per maggiori informazioni scrivere a patientsafety@who.int  


PER APPROFONDIRE

WHO- announcing world patient safety day 2021

  • Data di pubblicazione 6 settembre 2021
  • Ultimo aggiornamento 6 settembre 2021