A causa dell’aumento dei flussi migratori che coinvolgono sempre più intere famiglie e non solo singoli individui, è ormai comune trovare caregiver immigrati in tutta Europa. Molti di loro sono genitori o fratelli di persone con disabilità. Si tratta di un gruppo a doppio rischio di esclusione, discriminazione e stigmatizzazione. Infatti, i caregiver immigrati, proprio come tutti le altre persone che assistono un proprio familiare, sono a rischio di burn out e di difficoltà a conciliare cura e vita privata, dall’altra possono affrontare ostacoli specifici legati alla mancanza di conoscenze linguistiche o a differenze culturali nell’approccio alla cura.
Per riflettere su questa situazione, l'associazione Anziani e non solo promuove un webinar che, partendo dai risultati conclusivi del progetto Erasmus+ COSMIC, fornirà riflessioni ed esperienze centrate su come è possibile supportare efficacemente i caregiver familiari stranieri.
Sono stati richiesti i crediti formativi per la formazione continua degli Assistenti Sociali.
L'evento si svolgerà venerdì 26 marzo 2021, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, su piattaforma ZOOM