EVENTI

Medicina di precisione: il futuro della cura tra innovazione, equità e sostenibilità. Le nuove frontiere per le malattie rare

placeholder image

Ministero della Salute, Auditorium Cosimo Piccinno – Lungotevere Ripa 1, Roma

27 novembre 2025

La medicina di precisione, basata sulla personalizzazione della terapia in relazione al profilo genetico di una persona, rappresenta la nuova frontiera di cure e un importante cambio di paradigma per il trattamento di diverse patologie in campo oncologico e nelle malattie rare.
I principali vantaggi di questo approccio consistono nel trattamento delle cause genetiche di una malattia, senza limitarsi ai soli sintomi, nell’appropriatezza prescrittiva, in quanto vengono individuati ex ante gli individui che beneficeranno di una determinata terapia, nel miglioramento della qualità di vita dei pazienti e nella riduzione dei costi sanitari.

Il convegno - in programma il 27 novembre dalle ore 9,15 alle ore 13.30 - ha l’obiettivo di approfondire lo stato dell’arte della medicina di precisione a livello internazionale e in Italia, analizzare il contesto istituzionale e organizzativo di riferimento, promuovere una maggiore consapevolezza sull’impatto di questo approccio nella pratica clinica, esplorare le opportunità di applicazione nelle malattie rare con un focus sulla mastocitosi sistemica indolente.

Per maggiori dettagli, per consultare il programma e per iscriversi vai qui.

PER APPROFONDIRE

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 14 novembre 2025
  • Ultimo aggiornamento 14 novembre 2025