online
14 febbraio 2025
La sessualità è una componente essenziale della vita, anche per le persone con SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) e i loro partner. Un tema fondamentale e spesso trascurato, difficile da affrontare, sia per chi vive la malattia sia per chi se ne prende cura. Il webinar, in programma venerdì 14 febbraio alle ore 17:30, presenta il documento “Sessualità e SLA”, che nasce dall’esperienza clinica maturata nel tempo e dalle testimonianze raccolte attraverso il Centro d’Ascolto AISLA.
Il documento e il webinar si rivolgono alle persone con SLA, ai loro partner e agli operatori sanitari che desiderano acquisire strumenti adeguati ad affrontare il tema della sessualità in modo rispettoso e consapevole. L’intento è quello di abbattere i tabù e aprire un dialogo per migliorare la qualità della vita e rafforzare il legame tra persone con SLA, i loro partner e gli operatori sanitari.
Iscriviti: https://forms.gle/bjWc5LiJWrn8CQoU6
È possibile inviare, in forma anonima, una domanda o una riflessione sul tema della sessualità e SLA per arricchire la discussione. Partecipa qui: https://forms.gle/pgC8tuCkcFfp19qF6