Brescia (Centro Congressi della Camera di Commercio Salone Ridotto - Via Luigi Einaudi, 23)
26 febbraio 2025
Le malattie neurologiche rare sono un gruppo eterogeneo di condizioni che, a causa della loro bassa prevalenza, rappresentano spesso una sfida per il clinico in termini di diagnosi, management e trattamento. I recenti progressi tecnologici in ambito clinico hanno permesso una migliore caratterizzazione etiologica e fisiopatologica di molte tra queste malattie e, in alcuni casi, hanno condotto a un più adeguato management e all'introduzione di terapie innovative con farmaci molecolari, terapie geniche o trattamenti enzimatici sostitutivi. La presa in carico delle malattie rare neurologiche richiede un approccio multidisciplinare che deve anche comprendere aspetti di educazione e supporto alla famiglia, accesso a risorse e gruppi di supporto e piani di trattamento personalizzati.
Questo Convegno mira ad aggiornare i professionisti sulle più recenti innovazioni in ambito diagnostico e terapeutico nelle principali malattie neurologiche rare e a fornire indicazione sul corretto percorso di gestione e presa in carico mediante un approccio integrato e personalizzato.