NEWS

JOIN4ATMP, un consorzio europeo per lo sviluppo delle terapie avanzate

placeholder image

Accelerare lo sviluppo nell’UE dei prodotti medicinali per terapie avanzate (ATMP – Advanced Therapy Medicinal Products) e garantirne un accesso diffuso. È questo lo scopo del progetto JOIN4ATMP, che riunisce in un consorzio tutti i membri dell'European University Hospital Alliance con le reti T2EVOLVE e RESTORE finanziate dall'UE e con il supporto attivo di partner del settore e dei rappresentanti dei pazienti. Tra i partner, vi è, per l’Italia, l’Università Vita-Salute San Raffaele (Milano) dove è in programma il primo meeting annuale del progetto i prossimi 12-13 novembre 2024.

Nello specifico, il progetto mira a raggiungere tre obiettivi:

  • mappare gli ostacoli (normativi, clinici, economici, etici …) all'espansione degli ATMP;
  • disegnare potenziali soluzioni;
  • progettare raccomandazioni per i percorsi futuri con consulenti normativi, economici e politici.

 

Per raggiungere questi obiettivi, il progetto è strutturato in sette pacchetti di lavoro interconnessi. Ogni pacchetto sarà coordinato da un'istituzione leader che garantirà il raggiungimento di sotto-obiettivi misurabili.

Gli ATMP sono medicinali basati su geni, tessuti o cellule e offrono trattamenti innovativi per malattie che attualmente non hanno opzioni di cura adeguate: malattie genetiche rare, malattie immunitarie comuni, cancro e lesioni tissutali.

Scopri di più sugli ATMP

 

 

  • Data di pubblicazione 8 luglio 2024
  • Ultimo aggiornamento 8 luglio 2024