NEWS

A Verona il concorso “ConAlidiCarta”: la creatività che cura

placeholder image

Sono aperte le iscrizioni al concorso artistico- letterario “ConAlidiCarta: la narrazione che cura”, nato all’interno della UOC di Pediatria C dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Verona.

Il progetto, che mira ad incoraggiare la creatività attraverso il disegno e la scrittura come strumento di espressione e consapevolezza di sé, è stato inizialmente pensato per bambini e ragazzi con un vissuto personale di malattia o di sofferenza, ma in un secondo tempo è stato esteso anche ai coetanei, amici, compagni di scuola, familiari, creando così un ponte tra l’Ospedale e la Città. Tra chi vive direttamente la sofferenza e chi l’ha solo letta, vista, compresa attraverso le parole e i colori di un loro coetaneo.  

Il termine per la presentazione delle opere è il 30 marzo 2026, mentre a maggio avranno luogo le premiazioni. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a bambini e ragazzi dai 3 ai 19 anni, singolarmente o con progetti di classe. Ogni autore potrà presentare fino a due elaborati. Sono previste tre fasce di età: Colibrì (età 3-6 anni), Pettirossi (età 7-12 anni) Gabbiani (età 13-19 anni).

Il tema scelto è "Il mare e i suoi abissi: esploratori, sirene e tesori nascosti", ma questa quarta edizione si arricchisce anche di laboratori sia in corsia che nelle scuole.

Gli elaborati saranno valutati da una commissione di 16 membri, provenienti dal mondo sanitario, giornalistico, letterario e artistico. Oltre ai premi assegnati alle opere selezionate, la giuria conferirà anche menzioni speciali. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato come segno di riconoscimento per l’impegno e la creatività.

Le modalità di partecipazione  sono spiegate nel Regolamento sul sito dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona (dove sono pubblicati anche i relativi moduli da compilare).

Per informazioni e adesioni si può scrivere a: conalidicarta@aovr.veneto.it.

  • Data di pubblicazione 19 novembre 2025
  • Ultimo aggiornamento 19 novembre 2025