NEWS

Dimobank, una biobanca per migliorare diagnosi e terapie per le malattie rare dell’intestino

placeholder image

Migliorare la diagnosi e aprire nuove strade terapeutiche per le dismotilità intestinali rare: è questo l’obiettivo di Dimobank, un progetto promosso e coordinato dai Laboratori di Ricerca Dairi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria. Il progetto si concentra su due gravi condizioni, la malattia di Hirschsprung e le pseudo-ostruzioni intestinali croniche (Cipo), che possono colpire bambini e adulti causando sintomi gastrointestinali severi, richiedendo interventi chirurgici complessi.

Al centro del progetto vi è la creazione di una biobanca strutturata e multicentrica per la raccolta di sangue, urine, feci e tessuti chirurgici, insieme a dati clinici standardizzati. I materiali saranno analizzati con tecniche multi-omiche avanzate e messi a disposizione della comunità scientifica per studi nazionali e internazionali.

Gli obiettivi sono importanti: individuare biomarcatori per diagnosi più tempestive e accurate, comprendere meglio i meccanismi genetici e molecolari alla base delle patologie e sviluppare strategie terapeutiche personalizzate. 

  • Data di pubblicazione 14 novembre 2025
  • Ultimo aggiornamento 14 novembre 2025