NEWS

Dalla Palestina a Bari: due bambini con Sma accolti e curati grazie alla solidarietà e alla rete delle malattie rare

placeholder image

Una storia di accoglienza, solidarietà e speranza arriva dalla Puglia, dove due bambini palestinesi, Saif e Joulia, di 2 e 3 anni, affetti da Atrofia Muscolare Spinale (Sma), hanno trovato cure e sostegno dopo essere fuggiti dalla guerra.

Giunti in Italia con i loro genitori, i piccoli sono stati accolti a Bari, grazie all’impegno dell’associazione Famiglie Sma, punto di riferimento nazionale per le persone colpite da questa rara malattia neuromuscolare.

La famiglia, provata dalle difficoltà di accesso alle terapie nel Paese d’origine, ha potuto finalmente beneficiare di un ambiente sereno e di un percorso di cura coordinato grazie alla collaborazione tra Regione Puglia, Comune di Bari, Famiglie Sma eu un’azienda specializzata nella produzione di protesi e ortesi.

L’azienda ha fornito ai bambini carrozzine e ortesi personalizzate, strumenti che hanno permesso loro di recuperare autonomia e migliorare significativamente le proprie condizioni psicofisiche.

“Abbiamo trovato  grande professionalità e sensibilità – spiega Anita Pallara, presidente di Famiglie Sma –. Oggi Saif e Joulia sono più sereni, giocano e vivono in un clima di tranquillità”.

Questa esperienza, resa possibile dalla sinergia tra istituzioni, associazioni e imprese, rappresenta un esempio concreto di rete di solidarietà e assistenza per i pazienti con malattie rare, capace di offrire non solo cure, ma anche dignità.

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 30 ottobre 2025
  • Ultimo aggiornamento 30 ottobre 2025