NEWS

Francesco Pio e il sogno realizzato di diventare Spiderman per strappare sorrisi ai bimbi negli ospedali

placeholder image

A cura di Elida Sergi, Ufficio Stampa ISS

Quando era piccolo, Francesco Pio Tarantino nei tanti lunghi ricoveri in ospedale a causa di una malattia rara sognava di incontrare Spiderman. Ora è lui ad indossare il costume del suo supereroe del cuore, entrando in corsia non come paziente ma come simbolo di speranza, portando sorrisi, forza e un pizzico di magia ai bimbi che si trovano nei reparti.

Il libro “Alla ricerca della speranza” racconta proprio la sua storia, fatta di pazienza, coraggio e della voglia di diventare ciò che da piccolo aveva tanto desiderato: una presenza indimenticabile e speciale, di quelle che fanno bene al cuore.

La sfida che si presenta a Francesco Pio da piccolo ha un suono quasi impronunciabile in lingua italiana: sindrome di Hirschprung, una patologia congenita della motilità intestinale.

Il tanto dolore, le tante giornate in ospedale, diventano nel tempo la forza stessa di Francesco Pio, che trasforma la sofferenza in qualcosa di migliore, la gioia del dono.

Accanto a lui sempre la mamma, che lo incoraggia nel suo inserimento nei primi ospedali pugliesi, lo affianca nella parte burocratica, e condivide il suo progetto, fino ad arrivare ad organizzare un incontro con Papa Francesco.

La storia di Francesco Pio dimostra, una volta ancora, che non servono poteri speciali per essere supereroi: il bagaglio giusto è fatto di un grande cuore, una forte determinazione e l’incrollabile voglia di rendersi utili agli altri.

 Francesco Pio Tarantino, Alla ricerca della speranza - la vera storia di Francesco Pio Tarantino e di una madre “coraggio”, Giacovelli Editore, 2025, euro 15,00

  • Data di pubblicazione 14 ottobre 2025
  • Ultimo aggiornamento 14 ottobre 2025