NEWS

Tre milioni dedicati alla ricerca per accedere la speranza sulle malattie rare pediatriche

placeholder image

Due progetti finanziati dal Trust “Franco e Piero Gazzarini” Onlus con un’erogazione liberale di tre milioni di euro permetteranno all’Università degli Studi di Milano di portare avanti due importanti progetti di ricerca dedicati alle malattie rare pediatriche. Questo sostegno economico, distribuito su tre anni, rappresenta un percorso importante verso la possibile cura di giovani pazienti affetti da patologie complesse e spesso trascurate.

Uno dei progetti, coordinato dalla professoressa Elvira Verduci con il supporto del professor Carlo Virginio Agostoni, si concentra sull’analisi del microbiota intestinale e del suo legame con lo stato ossidativo-infiammatorio nei bambini affetti da malattie metaboliche ereditarie e adrenoleucodistrofia X-linked. Lo studio mira a comprendere meglio queste connessioni per sviluppare approcci terapeutici innovativi.

Parallelamente, il professor Gian Vincenzo Zuccotti coordina un’altra ricerca focalizzata sui meccanismi epigenetici delle leucodistrofie, gruppo di malattie genetiche diverse caratterizzate dal progressivo danneggiamento del sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale) e raramente dei nervi periferici causato da alterazioni della struttura e del funzionamento della sua componente principale, la mielina.

  • Data di pubblicazione 15 gennaio 2025
  • Ultimo aggiornamento 15 gennaio 2025