A cura di Luana Penna, Ufficio Stampa ISS
Il libro “Che cos’è la pet therapy” di Francesca Cirulli e Marta Borgi si propone come un’introduzione approfondita al mondo della pet therapy, un campo in crescente sviluppo che esplora l’interazione tra esseri umani e animali per scopi terapeutici. Una panoramica completa su come gli animali da compagnia possano contribuire al benessere psicofisico degli individui, migliorando la qualità della vita di chi soffre di vari disturbi. Il testo è diviso in capitoli che trattano vari aspetti della pet therapy: dalle basi teoriche e scientifiche alla descrizione pratica delle modalità di intervento. Le autrici esplorano diversi tipi di animali coinvolti nelle terapie, come cani, gatti, cavalli, e persino piccoli animali da compagnia. La componente emotiva e relazionale del trattamento viene ampiamente sottolineata, con particolare attenzione alla connessione empatica tra paziente e animale.
“Che cos’è la pet therapy” è una lettura interessante per chiunque sia curioso di scoprire come gli animali possano svolgere un ruolo attivo nella cura e nella riabilitazione di persone con diverse problematiche. Il libro si rivela utile tanto per i professionisti del settore, come psicologi, medici e educatori, quanto per i semplici appassionati di animali e benessere psicofisico.
Le autrici riescono a trasmettere, con competenza e passione, il valore terapeutico della relazione uomo-animale fonte di emozioni positive, rendendo la pet therapy un campo affascinante e promettente.
Francesca Cirulli e Marta Borgi, Che cos'è la pet therapy, Carocci Editore, giugno 2018, euro 11,40