Università degli Studi di Bologna
16 novembre 2024
Il seminario multidisciplinare coinvolge i massimi esperti italiani e internazionali nella gestione e nella cura della narcolessia e riunisce in parallelo i soci della Associazione Italiana Narcolettici ed Ipersonni (AIN onlus), favorendo in maniera concreta la sinergia e il confronto tra pazienti, esperti del sonno ed altri professionisti sanitari.
Il seminario quest’anno si propone di affrontare differenti tematiche cliniche con ripercussioni multidisciplinari e di presentare le novità emergenti dalla ricerca di base. In tale contesto si discuterà dello stato di avanzamento del registro nazionale ReN&IS Icilio Ceretelli – nell’intervento di Paola Torreri, prima ricercatrice del CNMR dell’ISS - strumento che pone le basi per una rete collaborativa nazionale, l’importanza della costituzione di biobanche moderne (come quella in sede IRCCS ISNB) e lo stato della costituenda rete italiana per la narcolessia (Italian Narcolepsy Network) come opportunità per implementare sinergie di gestione clinica e di ricerca in ambito nazionale.
L’iscrizione è gratuita ed è riservata ai professionisti sanitari. La partecipazione alla sessione A.I.N. non è inclusa ed è riservata ai soli pazienti.
Registrati entro l’8 novembre 2024.
Visita il sito web Scopri di più