online
11 settembre 2024
Il webinar (ore 16.00) è incentrato sulla comprensione del significato dei risultati di laboratorio degli anticorpi antifosfolipidi utilizzando un linguaggio divulgativo, non strettamente medico. È rivolto a pazienti, familiari e caregiver.
I relatori sono il Dr. Massimo Radin e la Dr.ssa Silvia Foddai (entrambi del Centro di Ricerca di Immunopatologia e Malattie Rare, Centro di Coordinamento della Rete per le Malattie Rare del Piemonte e della Valle d'Aosta, Università di Torino e ASL Città di Torino, Italia), giovani rappresentanti nell’ambito di ERN ReCONNET del Gruppo di Malattia della Sindrome Antifosfolipidica (APS). Modera il Prof. Savino Sciascia (Centro di Ricerca di Immunopatologia e Malattie Rare, Centro di Coordinamento della Rete per le Malattie Rare del Piemonte e della Valle d'Aosta, Università di Torino e ASL Città di Torino, Italia), coordinatore in ERN ReCONNET del Gruppo di Malattia della Sindrome Antifosfolipidica (APS).
Si tratta di una malattia autoimmune sistemica caratterizzata da eventi tromboembolici arteriosi, venosi o dei piccoli vasi e/o morbilità ostetrica in presenza di anticorpi antifosfolipidi (aPL) persistenti in circolo. Può presentarsi come condizione isolata, nota come “APS primaria”, oppure può manifestarsi nel contesto di un'altra malattia autoimmune sistemica, in particolare nel lupus eritematoso sistemico (LES).