EVENTI

Giornata Mondiale della malattia di Chagas

placeholder image

14 aprile 2021

Si celebra il 14 aprile la Giornata Mondiale della malattia di Chagas,  una volta considerata fra le Malattie tropicali dimenticate (NTD) originaria dei Paesi dell’America Latina, oggi considerata una malattia globale, che colpisce principalmente i migranti anche in Europa ed in altre regioni del mondo

La malattia di Chagas è una malattia potenzialmente pericolosa per la vita causata dal protozoo parassita Trypanosoma cruzi (T. cruzi). Si stima che da 6 a 7 milioni di persone in tutto il mondo siano infette da questo Trypanosoma. A volte descritta come “malattia della povertà, silenziosa e silenziata”, il Chagas viene trasmesso dal contatto con feci e urina di insetti triatomine sanguisuga. Questi insetti, vettori che trasportano i parassiti, vivono tipicamente nelle fessure dei muri o dei tetti di case e strutture peridomiciliari, come pollai, recinti e magazzini, nelle aree rurali o suburbane. Generalmente la malattia deriva dall’infezione cronica causata dal parassita, e presenta un lungo periodo senza sintomi. Il contagio può avvenire anche in assenza degli insetti, per trasmissione verticale, trasfusioni, trapianti e occasionalmente per ingestione di cibi crudi contaminati con le feci del vettore.  Storicamente la malattia di Chagas era diffusa in America Latina, ma recentemente sta emergendo come problema di salute pubblica globale, anche in Europa.

Per sensibilizzare su questo problema globale, la CVM – Comunità Volontari per il Mondo  insieme al Bernhard Nocht Instituite for Tropical Medicine, Energia per i Diritti Umani, COR NTD, SOIPA, la Cattedra UNESCO dell’Università di Brescia, Diritti al Cuore ONLUS e AILMAC (Associazione Italiana per la Lotta alla malattia di Chagas) organizzano una diretta Facebook mercoledì 14 aprile alle ore 18:00 

Interverranno:

Francesco Castelli- Università di Brescia e cattedra Unesco

Valentina Marchese- ASST Ospedali Civili e cattedra Unesco, Brescia

Andrea Angheben – IRCCS Sacro Cuore Don Calabria, Negrar Italia

Federico Monica- Taxibrousse

Ricardo Strauss- Bernhard Nocht Institute for Tropical Medicine European network for Chagas in non-registered migrants

Simona Gabrielli – Università La Sapienza di Roma

Gabriel Ledezma – AILMAC Associazione Italiana Lotta alla Malattia di Chagas

PER APPROFONDIRE

Vai a https://www.facebook.com/ComunitaVolontariMondo 

Programma

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 12 aprile 2021
  • Ultimo aggiornamento 12 aprile 2021