EVENTI

10° Simposio - Ruolo della Real World Evidence a supporto delle politiche del farmaco

placeholder image

Hotel Villa Quaranta, Ospedaletto di Pescantina (Verona)

27 novembre 2025  - 28 novembre 2025

I dati che riguardano lo stato di salute dei pazienti o i servizi sanitari ad essi erogati (Real World Data - RWD), se opportunamente analizzati ed interpretati, posseggono enormi potenzialità in termini di generazione di evidenze scientifiche dal mondo reale (Real World Evidence - RWE).

La decima edizione del simposio sul “Ruolo della Real World Evidence a supporto delle politiche del farmaco”, evento istituzionale, non farmaco-specifico, attraverso focus group multi-stakeholder si pone l’obiettivo di mettere a confronto necessità, priorità e criticità del mondo istituzionale/regolatorio, clinico, accademico, industriale, e dei DPO/Autorità garante per la protezione dei dati personali e delle associazioni dei pazienti per quanto concerne la generazione di RWE per differenti finalità clinico-regolatorie ed aree terapeutiche. 

Inoltre, saranno presentati tre progetti nazionali di rete, finanziati da AIFA, su COVID-19, immunosoppressori nelle malattie croniche, e malattie rare. Tali progetti sono volti a produrre evidenze post-marketing su effectiveness e safety di farmaci in setting di real world attraverso l’integrazione di flussi correnti ed in particolare linkage di dati amministrativi e clinici. Sarà infine discussa l’opportunità di creare network di molteplici banche dati sanitarie sia a livello nazionale che a livello europeo, come Darwin EU, per supportare le decisioni cliniche e regolatorie.

Tra i partecipanti alla sessione su “RWE nella valutazione delle malattie rare e nell’accesso ai farmaci orfani”, vi è il Dott. Marco Salvatore, primo ricercatore del CNMR dell’ISS.

PER APPROFONDIRE

Visita il sito web Leggi il programma 

  • Data di pubblicazione 7 novembre 2025
  • Ultimo aggiornamento 7 novembre 2025