Roma, Università Lumsa
25 settembre 2025
Si tiene giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
I lavori analizzeranno le rappresentazioni della diversità, in particolare delle persone con disabilità, in un contesto politico e culturale segnato dall’amministrazione Trump e dalle sue conseguenze a livello globale.
I relatori, studiosi dei processi comunicativi ed esponenti del mondo dell'informazione, approfondiranno l’impatto che queste dinamiche hanno su come si raccontano e si vivono le differenze, negli Stati Uniti e nel contesto europeo. Particolare attenzione sarà dedicata alle strategie di comunicazione inclusive e alle pratiche che promuovono una società più equa e rispettosa delle differenze.
L’evento intende promuovere un’informazione corretta nel campo delle malattie rare e promuovere l’equità dell’accesso alle cure, oltre che valori quali la solidarietà e l’integrazione delle persone diversamente abili; e intende rafforzare la convinzione che il giornalismo può distinguersi come vettore di innovazione culturale, capace di incidere su come vivere la malattia e di ridurre il disagio legato alle sue ricadute sociali.
Al termine dei lavori si svolgerà la premiazione della IX edizione del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia per la Comunicazione Sociale, intitolato alla giornalista e autrice televisiva lucana, affetta sin dalla nascita da una grave malattia rara, dotata di grandi capacità professionali e umane, oltre che di talento e coraggio fuori dal comune.
Il Concorso, rivolto a giornalisti under 35 iscritti all'Ordine dei Giornalisti e agli studenti di Scuole di giornalismo riconosciute dall’Ordine, vuole dare seguito a quell’esempio di tenacia e motivazione che Alessandra ha testimoniato nella vita, nello studio e nella professione.
Visita il sito web Per saperne di più