Aula Pocchiari, ISS, Roma
25 settembre 2025
L’Intelligenza Artificiale (IA) e i suoi strumenti hanno rivoluzionato numerosi ambiti della vita quotidiana dei cittadini, con conseguenze rilevanti anche in ambito sanitario. I nuovi strumenti e le metodiche dell’IA, quali il Deep Learning nella diagnosi, il medical imaging, e il processamento di dati sanitari, nonché l’IA generativa, trovano oggi numerose ampie applicazioni in ambito biomedico, con importanti riflessi anche nel rapporto medico-paziente. In tale contesto, sono identificabili diverse possibili applicazioni, nel percorso trasfusionale, dalla selezione del donatore, alla erogazione della terapia trasfusionale al letto del paziente. Con tali premesse, è essenziale valutare opportunità e limiti, rischi e vantaggi correlati all’applicazione di queste nuove tecnologie, con l’obiettivo ultimo di cogliere le occasioni di miglioramento della rete trasfusionale derivanti dal progresso tecnico scientifico.
Questo lo scopo del convegno "L’Intelligenza Artificiale in medicina trasfusionale: opportunità e sfide per un sistema in evoluzione", organizzato dal Centro Nazionale Sangue presso l'Aula Pocchiari dell'Istituto Superiore di Sanità, Roma il 29 settembre 2025 (8.15-15.20)
Questo il link per le iscrizioni.