NEWS

DAAT, un algoritmo per identificare il migliore percorso diagnostico-terapeutico

placeholder image

Il Gruppo I.D.A. (Identificazione Deficit di Alfa-1 antitripsina), il gruppo di lavoro delle due principali associazioni pneumologiche italiane AIPO e SIP ha lanciato un algoritmo per identificare il migliore percorso diagnostico-terapeutico per ogni paziente con deficit di Alfa-1antitripsina (Daat). L’algoritmo, disponibile online,  è articolato in cinque sezioni: diagnosi, monitoraggio, terapia, riabilitazione/trapianto polmonare, epatopatia. 

Il lavoro, frutto di uno sforzo collegiale con un board di specialisti di grande esperienza, è dedicato allo specialista e al medico di medicina generale, con l’obiettivo di facilitare l’identificazione dei soggetti con DAAT e migliorarne la gestione, a vantaggio della qualità di vita dei pazienti con DAAT

Il Deficit di Alfa1-antitripsina (DAAT) è una malattia genetica rara che colpisce 1 individuo su 2.000-5.000. Il DAAT è una condizione predisponente la manifestazione di alcune patologie, solitamente in età adulta, tra cui malattie respiratorie (enfisema), epatopatia cronica (cirrosi), oltre a vasculite e panniculite in casi più rari.

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 16 marzo 2021
  • Ultimo aggiornamento 16 marzo 2021