“Se la voglia di andare oltre la sclerosi multipla la fa da padrona, le soluzioni si trovano”, ed è proprio grazie alla volontà del Presidente della sezione AISM di Venezia Adriano Favaretto ed il lavoro di tutto lo staff e dell’ufficio legale della Sede Nazionale, che è stato possibile identificare e mettere in atto tutte le condizioni e procedure utili al contenimento del virus e riprendere le attività.
Le attività del gruppo operativo AISM di Martellego (Sezione di Venezia) durante il mese di agosto vengono svolte da ben 25 anni nel Comune di Rocca Pietore, precisamente a Laste, appoggiandosi ad una vecchia scuola elementare non più frequentata dai bambini e riadattata al fine di accogliere gli ospiti dell’Associazione.
Dal 29 luglio e fino al 30 agosto gli operatori volontari stanno accompagnando le persone affette da Sclerosi Multipla in luoghi immersi nella natura e circondati dalla bellezza: in funivia alla Marmolada, al Pordoi, al Falzarego, al lago di Allega o al rifugio del Lagazuoi.
“Posti dove siamo stati prima noi volontari, a verificare che tutto fosse accessibile anche alla carrozzina. Posti meravigliosi: non ci si arriva da soli, ma insieme” spiega il Presidente Favaretto.
Per Info e approfondimenti visitare la pagina dedicata dell’Associazione