NEWS

La certificazione di salubrità degli edifici: promozione della salute e prevenzione

placeholder image

La salubrità degli edifici è un aspetto cruciale della promozione della salute: qualità dell’aria indoor, materiali utilizzati, gestione dell’umidità e della ventilazione sono solo alcuni dei fattori che incidono direttamente sul benessere delle persone e sulla riduzione delle patologie correlate.

Per le persone affette da malattie croniche e rare, che possono essere particolarmente vulnerabili agli agenti ambientali, l’attenzione alla qualità degli spazi abitativi e di cura rappresenta un tassello fondamentale di prevenzione e tutela.

È questo il tema che viene approfondito in una giornata di studio organizzata dal Centro Studi Kos il 15 ottobre in Senato.

L’evento sarà un’occasione di confronto tra esperti di sanità pubblica, ingegneria edile, urbanistica e associazioni di cittadini, con l’obiettivo di favorire un approccio integrato che metta al centro la salute come bene comune.

  • Data di pubblicazione 14 ottobre 2025
  • Ultimo aggiornamento 14 ottobre 2025