NEWS

Il Bilancio Sociale 2024 della Lega del Filo D’Oro, 60 anni di impegno per le persone sordocieche e con pluridisabilità

placeholder image

Sessant’anni di attività e un futuro ancora tutto da costruire. La Lega del Filo d’Oro, punto di riferimento in Italia per le persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale, ha presentato presso l’Università degli Studi di Milano il suo Bilancio Sociale 2024, un documento che racconta non solo i risultati raggiunti nell’anno appena trascorso, ma anche le sfide e gli obiettivi per gli anni a venire.

 

Il 2024 è stato un anno di crescita per la Fondazione:

 

·        1.271 persone assistite, con un incremento del 3% rispetto all’anno precedente


·        Oltre 72.000 giornate di ricovero erogate nei cinque Centri Residenziali


·        11 Regioni coperte grazie a nuove aperture in Abruzzo e Calabria


·        Più di 1.000 persone raggiunte dai Servizi e dalle Sedi Territoriali (+18%)

 

Traguardi che proiettano in avanti il lavoro.


Nel suo intervento alla presentazione del Bilancio Sociale, infatti, il presidente della Lega del Filo d’Oro Rossano Bartoli, ha evidenziato la necessità di continuare a crescere per raggiungere sempre più persone, potenziando i servizi esistenti e rispondendo alle crescenti richieste di aiuto.

  • Data di pubblicazione 28 luglio 2025
  • Ultimo aggiornamento 28 luglio 2025