A cura di Luana Penna, Ufficio Stampa ISS
“Il mostro sotto il letto” di Salvatore Savasta è un racconto avvincente che mescola elementi di mistero, introspezione psicologica e fantasia, coinvolgendo il lettore in un viaggio attraverso paure profonde e incertezze.
Salvatore è il padre di una bambina affetta da una malattia genetica rara. Attraverso una lunga lettera indirizzata alla propria moglie, racconterà le difficoltà che la vita ha posto loro davanti, ma lo farà con il sorriso e l’ironia di chi sa che ce l’ha fatta. Perché Salvatore appare così nel volume: lotta, cade e sembra spesso sul punto di arrendersi. Poi guarda gli occhi a mandorla della moglie e si ricorda per cosa valga la pena continuare a combattere. Si rialza, prende sua figlia in braccio, bacia sua moglie, e torna sul ring per combattere quel mostro spaventoso che da sempre è rimasto nascosto sotto il suo letto.
Savasta usa il termine "mostro" come simbolo universale delle ansie umane, permettendo a ogni lettore di ritrovarsi in questa esperienza. Le tematiche principali includono la lotta contro le proprie paure, il superamento dei traumi personali e l’importanza di accettare sé stessi per crescere.
Lo stile di Savasta è evocativo e ricco di dettagli, capace di catturare il lettore sin dalle prime righe. La scrittura è fluida, con un linguaggio accessibile ma al tempo stesso profondo. I dialoghi, quando presenti, sono incisivi e ben calibrati, contribuendo a costruire un'atmosfera a metà tra il reale e il fantastico.
"Il mostro sotto il letto" è un libro che lascia il segno, spingendo il lettore a riflettere sulle proprie paure e sui meccanismi che spesso utilizziamo per affrontarle. È una lettura consigliata a chi ama storie capaci di mescolare introspezione e narrativa fantastica, offrendo spunti per guardare dentro sé stessi.
Salvatore Savasta, Il mostro sotto il letto, Giraldi Editore, 2024, euro 15,50