28 gennaio 2021
Le Neglected Tropical Diseases (NTDs) sono un gruppo eterogeneo di malattie, prevalentemente infettive, causate da virus, batteri, parassiti, funghi e tossine. Le NTDs sono malattie tendenzialmente disabilitanti, spesso associate a stigma ed esclusione sociale: benché prevenibili e curabili, colpiscono in maniera sproporzionata le popolazioni povere e marginalizzate, specialmente se lontane dai sistemi sanitari. Nonostante siano malattie globali, antiche, che affliggono più di 1 miliardo di persone (una persona su sei!) e che in aggregato causano circa mezzo milione di decessi ogni anno, tuttavia sono sconosciute a molti. Inoltre le NTDs sono epidemie sinergiche che esacerbano le condizioni sociali e sanitarie delle popolazioni colpite, perpetuando cicli di malattia e povertà, e limitando le prospettive di sviluppo di intere comunità.
Si celbra il 30 gennaio il World NTD Day e per l'occasione il 28 gennaio 2021 sarà presentata la nuova roadmap 2021-2030 dell’OMS, che ambisce ad aumentare la prevenzione ed il controllo di queste malattie per troppo tempo dimenticate.
| Chikungunya |
| Cisticercosi |
| Dracunculiasi |
| Echinococcosi alveolare |
| Febbre dengue |
| Leishmaniosi |
| Micetoma |
| Oncocercosi |
| Rabbia |
| Schistosomiasi |
| Tripanosomiasi africana |
| Tripanosomiasi americana |