21 settembre 2020 - 25 settembre 2020
"Non prenderla alla leggera. Un controllo può salvarti la vita", questo lo slogan di Make Sense del 2020, la campagna promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC)
Dal 21 al 25 settembre si susseguianno numerose iniziative su tutto il territorio nazionale. La presentazione ufficiale di Make Sense 2020 si terrà però il 9 settembre alle ore 18.00 con la diretta dalla pagina Facebook AIOCC alla quale interverranno: il Prof. Valentino Valentini, Presidente dell’Associazione Italiana Oncologia Cervico Cefalica (AIOCC), il Dott. Maurizio Magnani, Presidente Associazione Italiana Laringectomizzati (AILAR Onlus) e il Prof. Roberto Maroldi, Direttore U.O.C. Radiologia 2 degli Spedali Civili di Brescia.
Per l'occasione , da Nord a Sud, nonostante la difficile situazione sanitaria, molti ospedali hanno messo a disposizione video consulti online dal 21 settembre al 9 ottobre 2020, che possono condurre ad una eventuale diagnosi tempestiva. Attraverso il portale dedicato, gli utenti interessati potranno compilare un semplice questionario anonimo per capire se i sintomi riportati siano riconducibili a tumori della testa o del collo. Al termine del questionario, sarà possibile capire se è necessario ricorrere al video consulto con uno specialista, da prenotare direttamente tramite un link indirizzato ad una piattaforma dedicata e realizzata grazie alla collaborazione con DaVinci Salute, innovativo servizio di telemedicina. Successivamente, ove necessario, gli utenti saranno invitati a recarsi presso il centro specializzato più vicino e ottenere maggiori informazioni.
A patrocinare l'inizitiva diversi enti: Associazione Italiana Laringectomizzati (AILAR Onlus), Associazione Italiana di Radioterapia ed Oncologia Clinica (A.I.R.O.), Associazione Italiana Universitaria Otorinolaringologi (AUORL), Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG) e Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (FNOMCeO). Inoltre, sono stati richiesti i patrocini del Ministero della Salute, di SICMF e SIOeChCF.