E' iniziato a gennaio 2020 e si protrarrà fino a fine dicembre 2024 il progetto europeo ImmUniverse, finanziato da Innovative Medicines Initiative (IMI 2), un partenariato pubblico-privato gestito dall'Unione Europea e dall’European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations (EFPIA).
Esaminando i tratti comuni di due malattie infiammatorie croniche, la colite ulcerosa e la dermatite atopica, il progetto, che include formato da 26 partner, mira a migliorare le opzioni diagnostiche e terapeutiche per i pazienti che convivono con queste patologie.
Mediante tecniche di profilazione molecolare, il consorzio di ricerca identificherà i biomarcatori che rivelano informazioni sulla gravità e sulla progressione della malattia, in modo da consentire terapie efficienti e personalizzate.
Coordinatore scientifico dell'iniziativa è il professor Silvio Danese, professore di gastroenterologia presso l'Università Humanitas di Milano.