EVENTI

Cento Anni di Biblioteca Cento Anni di Medicina

placeholder image

Biblioteca Medica Statale - Viale Castro Pretorio 105 (Roma)

10 novembre 2025  - 11 novembre 2025

La Biblioteca Medica Statale celebra i suoi cento anni di attività (1925-2025) non solo come una ricorrenza, ma una fondamentale tappa di riflessione sulla duplice essenza che la definisce: il suo essere, al contempo, un luogo deputato alla conservazione del patrimonio librario e alla sua fruizione e un indispensabile laboratorio del sapere medico-scientifico.

La prima giornata sarà dedicata alla storia della Biblioteca attraverso le tappe istituzionali, dalle origini dei suoi preziosi fondi bibliografici, fino al suo ruolo attuale nel panorama culturale italiano.
Seguirà un’analisi sul significato profondo dell’essere una biblioteca bio-medica, discutendo le specificità della catalogazione, della ricerca e della diffusione dell’informazione scientifica specialistica, che la rendono un ponte tra la dimensione scientifica e quella umanistica.

La seconda giornata inizierà con l’affascinante tracciato della storia della medicina, esplorando come le idee e le scoperte del passato abbiano plasmato le pratiche odierne. Il convegno si concluderà con le sfide attuali della medicina contemporanea: un confronto cruciale su temi quali l’innovazione tecnologica, l’etica della ricerca e il ruolo delle risorse documentali specialistiche nel supportare la sanità globale e la formazione continua.

Questo convegno intende essere un omaggio alla tenacia di chi ha creduto, e continua a credere, nel valore insostituibile della documentazione medica e al ruolo fondamentale svolto dalle biblioteche bio-mediche come promotrici e formatrici del pensiero critico. È un invito a riscoprire che la storia, la biblioteconomia e la ricerca scientifica sono tre discipline indissolubilmente legate, essenziali per il progresso e per il bene comune.

Tra i relatori della giornata del 10 novembre, la Dott.ssa Amalia Egle Gentile, responsabile del Laboratorio di Helth Humanities del CNMR dell’ISS, e il Dott. Vittorio Ponzani, responsabile Ufficio Reference, Informazione Consultazione Biblioteca, Servizio Comunicazione Scientifica dell’ISS, sul tema “Le biblioteche mediche tra cultura umanistica e scienza”.

PER APPROFONDIRE

Visita il sito web Qui il programma 

  • Data di pubblicazione 5 novembre 2025
  • Ultimo aggiornamento 5 novembre 2025