EVENTI

Patologie renali e sistema del complemento

placeholder image

online

13 novembre 2025

Si svolge giovedì 13 novembre, dalle 16.00 alle 18.00, un corso online (FAD asincrona) dedicato al sistema del complemento nelle patologie renali, ovvero a quel un complesso di proteine che si attivano col compito di rilevare e distruggere gli agenti patogeni nell’ambito della risposta immunitaria. E tra le patologie dovute ad un’alterata regolazione del sistema del complemento vi è l’emoglobinuria parossistica notturna (EPN), malattia rara del sangue caratterizzata da anemia emolitica, trombosi e insufficienza del midollo osseo.

L’avvento degli inibitori del complemento ha aperto una nuova era nella cura dell’EPN e tra questi ritroviamo pegcetacoplan, molecola che, agendo sul fattore C3 del complemento, è in grado di ridurre l’anemia emolitica. La terapia permette quindi al paziente di mantenere a lungo livelli adeguati di emoglobina nel sangue, diminuendo anche la fatigue, che rappresenta uno dei sintomi più invalidanti nell’EPN.

La glomerulopatia da c3 (C3G) e la glomerulonefrite membranoproliferativa da immunocomplessi (IC-MPGN) sono altre rare malattie renali caratterizzate da un’anomala attivazione del sistema del complemento.  In Italia sono pochi i centri con esperienza consolidata nella gestione di queste patologie ed esiste tra gli specialisti un need di tipo formativo sull’ eziopatogenesi, diagnosi, terapia e complicanze.

PER APPROFONDIRE

Visita il sito web Vai qui per iscriverti 

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 5 novembre 2025
  • Ultimo aggiornamento 5 novembre 2025